Il Servizio Volontario Europeo (SVE) è un’esperienza di volontariato internazionale di lungo periodo all’estero. Consente ai giovani dai 17 ai 30 anni di vivere fino a 12 mesi all’estero prestando la propria opera in un’organizzazione no-profit.
Il Servizio Volontario Europeo (SVE) è un programma di volontariato internazionale finanziato dalla Commissione Europea all’interno del programma Erasmus+ e ha l’obiettivo di migliorare le competenze dei giovani. Lo SVE costituisce un’esperienza di apprendimento interculturale in un contesto non formale, promuovendo l’integrazione sociale e la partecipazione attiva dei volontari coinvolti. Attraverso questa esperienza i giovani hanno l’opportunità di entrare in contatto con nuove culture, esprimere solidarietà verso gli altri e acquisire nuove competenze e capacità utili alla loro formazione personale e professionale.
Il finanziamento della Commissione Europea comprende:
- copertura completa dei costi di vitto e alloggio del volontario;
- rimborso delle spese di viaggio fino a massimale;
- assicurazione sanitaria completa per tutto il periodo di volontariato all’estero;
- formazione linguistica del paese di destinazione.
Lo SVE è aperto a tutti: non esistono infatti requisiti discriminatori per poter partecipare, nè titoli di studio nè di cittadinanza: esistono soltanto dei limiti di età e può partecipare soltanto chi è legalmente residente nel paese di partenza.
COME PARTIRE?
Se sei un/una giovane tra 17 e 30 anni interessato/a a partecipare ad un progetto SVE, il primo passo da compiere è individuare l’Ente/organizzazione di invio accreditato (sending organization) a cui rivolgerti per candidarti volontario/a in un progetto da questa scritto insieme ad un Ente di accoglienza (hosting organization). L’Ente di invio deve essere del tuo Paese di residenza. Individuato uno o più enti di invio di tuo interesse, potrai contattarlo/i ai riferimenti riportati nel database per avere le informazioni di cui necessiti e aiuto nella ricerca di un progetto per il quale candidarti come volontario/a.
In aggiunta a questo, puoi anche consultare il Database delle opportunità SVE, che presenta i progetti per i quali puoi candidarti come volontario/
“Active Youth for Europe” è un’organizzazione accreditata per Sending & Coordinating.